Il Radisson è un vitigno a bacca nera di origini relativamente recenti, sviluppato principalmente nelle regioni fredde del Nord America e introdotto successivamente in alcune zone settentrionali d’Italia per la sua adattabilità ai climi freschi e alla resistenza alle malattie. Il profilo aromatico del Radisson si contraddistingue per note intense di frutti di bosco maturi, in particolare mora e ribes nero, accompagnate da leggere sfumature speziate e una persistente nota erbacea. Al palato offre una buona struttura, tannini morbidi e una piacevole freschezza, con un finale fruttato e leggermente minerale.
Le principali zone viticole dove il Radisson si è diffuso includono il Trentino-Alto Adige e alcune aree collinari del Piemonte, dove viene vinificato sia in purezza sia in blend con altri vitigni autoctoni. I vini prodotti possono essere sia giovani e vivaci, ideali per un consumo immediato, sia affinati in bottiglia, dove acquistano maggiore complessità e raffinatezza.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati comprendono carni rosse alla griglia, formaggi stagionati, piatti a base di funghi e primi piatti con sughi ricchi. Il Radisson accompagna elegantemente anche la selvaggina leggera e alcune preparazioni a base di anatra.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata