Il Saint-Pépin è un vitigno a bacca bianca originario del Nord America, apprezzato per la sua resistenza al freddo e la maturazione precoce. Dal punto di vista aromatico, il vino ottenuto da Saint-Pépin presenta un bouquet elegante, con note di fiori bianchi, mela verde, pera e talvolta leggere sfumature agrumate e di miele. Al palato si distingue per una freschezza vivace, una struttura delicata e un profilo gustativo equilibrato che richiama sensazioni di agrumi, pesca e una leggera mineralità.
Le principali regioni vitivinicole dove il Saint-Pépin è coltivato includono il Nord degli Stati Uniti (soprattutto Minnesota e Wisconsin), alcune aree del Canada e, recentemente, piccoli appezzamenti in Europa centrale. I vini prodotti sono prevalentemente bianchi fermi, secchi o semi-secchi, ma non mancano esempi di versioni spumantizzate o dolci.
Il Saint-Pépin si abbina in modo eccellente con piatti a base di pesce d’acqua dolce, crostacei, carni bianche delicate, insalate estive e formaggi freschi. Risulta particolarmente adatto anche come aperitivo, valorizzando cucina di mare e piatti vegetariani leggeri grazie alla sua piacevole acidità e alle note fruttate.