Il Portan è un vitigno a bacca nera originario della Francia, sviluppato negli anni ’50 dall’incrocio tra Grenache Noir e Blauer Portugieser. Offre un profilo organolettico complesso: al naso esprime aromi intensi di frutti rossi maturi come ciliegia e lampone, con note speziate di pepe nero e leggere sfumature di erbe aromatiche. Al palato si distingue per una struttura corposa, tannini morbidi e una freschezza equilibrata, accompagnata da un finale persistente e leggermente speziato.
Le sue zone di coltivazione principali si trovano nella regione del Languedoc-Roussillon, dove il Portan è utilizzato sia in uvaggio che in purezza. I vini prodotti da questo vitigno sono tipicamente rossi fermi, caratterizzati da una piacevole rotondità, buona intensità e capacità di invecchiamento medio.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono piatti a base di carni rosse grigliate, arrosti di agnello, salumi stagionati e formaggi a media stagionatura. Il Portan si rivela ottimale anche accanto a ricette della tradizione mediterranea, come ratatouille o sformati di verdure aromatiche. La versatilità e l’armonia dei suoi aromi lo rendono una scelta eccellente per esaltare i sapori della cucina italiana e francese.