L’Irsai Olivér è un vitigno a bacca bianca di origine ungherese, noto per il suo profilo aromatico distintivo e invitante. Al naso, regala intensi sentori floreali che ricordano la rosa, il fiore d’arancio e la violetta, accompagnati da fresche note di uva moscata, pera e melone. Al palato, si presenta leggero, fresco e vivace, con un’acidità equilibrata, un corpo snello e una piacevole persistenza aromatica, dominata da sfumature fruttate e muschiate.
Le principali regioni vitivinicole di coltivazione sono situate in Ungheria, specialmente nelle zone di Kunság, Eger e nella Grande Pianura Ungherese, dove il clima continentale accentua la ricchezza aromatica del vitigno.
Gli stili di vino prodotti con Irsai Olivér sono prevalentemente vini bianchi secchi giovani, pensati per essere consumati entro un paio d’anni dalla vendemmia. Si trovano anche versioni leggermente abboccate, in cui la dolcezza residua esalta la componente aromatica.
In abbinamento gastronomico, l’Irsai Olivér si sposa molto bene con piatti leggeri a base di pesce, frutti di mare, insalate estive, formaggi freschi e cucina asiatica, grazie alla sua freschezza e al profilo aromatico intensamente espressivo.