L’Alibernet è un vitigno a bacca nera originario della Slovacchia e della Repubblica Ceca, ottenuto dall’incrocio tra Alicante Bouschet e Cabernet Sauvignon. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico intenso, in cui predominano sentori di frutti di bosco maturi, ciliegia nera, prugna e note erbacee, spesso accompagnate da lievi sfumature speziate e balsamiche. Al palato, i vini di Alibernet mostrano struttura piena, tannini pronunciati ma ben integrati, un’acidità equilibrata e una buona persistenza.
Le principali zone di coltivazione dell’Alibernet si trovano in Slovacchia, specialmente nella regione della Moravia meridionale, ma è presente anche in Ucraina e altre zone dell’Europa centrale. I vini prodotti sono solitamente rossi, corposi, adatti sia al consumo giovane per la loro vivacità, sia all’invecchiamento grazie alla ricca componente tannica.
L’Alibernet si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, stufati, selvaggina, formaggi stagionati e piatti speziati. Gli aromi intensi e la struttura del vino lo rendono ideale anche con arrosti importanti o piatti a base di funghi.