Vitigno rosso

Il Franconia, noto anche come Blaufränkisch nel suo paese d'origine, è un vitigno a bacca nera apprezzato per la sua capacità di esprimere eleganza e complessità aromatica. Al naso si distingue per intensi profumi di frutti di bosco, tra cui ciliegia nera, mora e ribes, accompagnati da delicate note speziate e sfumature erbacee. Al palato il vino presenta una buona struttura, tannini morbidi ma presenti e una spiccata freschezza, con un finale persistente e leggermente pepato.

In Italia, il Franconia trova la sua massima espressione nelle regioni del Friuli Venezia Giulia e dell’Alto Adige, dove beneficia del clima temperato e delle particolari condizioni pedoclimatiche. I vini prodotti variano dallo stile giovane e fruttato, adatti al consumo immediato, a versioni più strutturate e affinate che mostrano grande potenziale di invecchiamento.

Gli abbinamenti ideali prevedono piatti a base di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti con sughi saporiti. Ottimo anche in accompagnamento a salumi tipici e risotti con funghi, il Franconia si rivela un partner versatile in tavola, capace di esaltare i sapori senza sovrastarli.

Le regioni principali del vitigno Franconia

Nessuna regione trovata per il vitigno Franconia.