Il Rulandské biele, noto in Italia come Pinot Bianco, è un vitigno che si distingue per il suo profilo aromatico elegante e discreto. Al naso offre note floreali di biancospino e fiori d’acacia, accompagnate talvolta da sentori di mela verde, pera, mandorla e leggere sfumature agrumate. Al palato si presenta fresco e armonico, con una buona struttura e una piacevole acidità che esalta la finezza del frutto e conferisce equilibrio. Le principali regioni vitivinicole di produzione del Rulandské biele sono la Moravia in Repubblica Ceca e la Slovacchia occidentale, dove il microclima garantisce ottime condizioni per esprimere le sue potenzialità.
I vini prodotti con questo vitigno spaziano dai bianchi secchi e minerali a versioni più ricche, talvolta affinate in legno, che sviluppano maggiore complessità e note di burro o vaniglia. In alcune zone vengono realizzate anche versioni spumantizzate, valorizzando la sua freschezza naturale.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono antipasti delicati, piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche, risotti primaverili e formaggi freschi. Grazie alla sua versatilità, il Rulandské biele si adatta perfettamente a molte preparazioni della cucina mediterranea e internazionale.