Vitigno bianco

Il Veltlínske zelené, conosciuto internazionalmente come Grüner Veltliner, è un vitigno a bacca bianca originario dell’Europa centrale, particolarmente diffuso in Austria, ma coltivato con grande successo anche in Slovacchia, dove esprime caratteristiche peculiari. Il suo profilo aromatico si distingue per fresche note di mela verde, pera, agrumi e sfumature di pepe bianco e erbe aromatiche; una mineralità sottile ne arricchisce la complessità, mentre al palato mostra una vivace acidità, corpo medio e finale piacevolmente persistente e armonico.

Le principali regioni produttrici comprendono la valle del Danubio in Austria (Wachau, Kamptal, Kremstal) e le zone vinicole slovacche come la Piccola Carpazia. Il Veltlínske zelené è vinificato prevalentemente come vino secco, sia in versione giovane e fresca che in espressioni più strutturate derivanti da selezioni di vecchie vigne o fermentazioni in botti grandi.

Versatile negli abbinamenti, si sposa perfettamente con piatti di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi freschi e cucina asiatica leggermente speziata, oltre a essere ideale con verdure grigliate e antipasti a base di salumi leggeri.

Le regioni principali del vitigno Veltlínske zelené

Nessuna regione trovata per il vitigno Veltlínske zelené.