Il Gellewza è un vitigno autoctono maltese, caratterizzato da una notevole versatilità e profondamente legato alla tradizione vitivinicola delle isole. Il suo profilo aromatico si distingue per sentori fruttati di ciliegia matura, prugna e ribes rosso, accompagnati da delicate note floreali e leggere sfumature speziate. Al palato mostra una buona freschezza, tannini morbidi e una struttura equilibrata che lo rende piacevolmente beverino, con un finale mediamente persistente.
Le principali zone di coltivazione del Gellewza si trovano a Malta e Gozo, dove il clima mediterraneo e i suoli calcarei contribuiscono alla maturazione ottimale dell’uva. Questo vitigno viene generalmente vinificato sia in versione rosso fermo che rosato, dando origine a vini fragranti, giovani e di media intensità, ma anche, in alcuni casi, a vini spumanti fruttati.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono piatti tipici della cucina mediterranea come primi saporiti a base di pomodoro, carni bianche alla griglia, salumi e formaggi freschi. Il Gellewza rosato si presta particolarmente bene ad accompagnare antipasti di pesce, insalate e piatti leggeri.