Vitigno bianco

Il Girgentina è un vitigno autoctono a bacca bianca, considerato tra i più antichi di Malta e rappresentativo della tradizione vitivinicola locale. Questo vitigno si contraddistingue per un profilo aromatico delicato, con note floreali leggere, sentori di agrumi freschi, mela verde e talvolta sfumature erbacee. Al palato, il Girgentina offre una freschezza piacevole, una buona mineralità e una struttura equilibrata, che valorizza la sua naturale eleganza. Le principali regioni viticole in cui si coltiva il Girgentina sono localizzate sull’arcipelago maltese, in particolare sull’isola di Malta stessa e su Gozo, dove il microclima mediterraneo e i suoli calcarei contribuiscono alla finezza del vitigno.

I vini ottenuti dal Girgentina sono tipicamente bianchi giovani, freschi e di medio corpo, ma si riscontrano anche versioni frizzanti e spumantizzate, apprezzate per la loro vivacità e il bouquet aromatico. Gli abbinamenti consigliati includono frutti di mare, crostacei, piatti a base di pesce bianco e insalate estive. Si sposa ottimamente anche con antipasti leggeri e formaggi freschi, valorizzando la cucina mediterranea grazie alla sua versatilità ed espressione autentica del territorio.

Le regioni principali del vitigno Girgentina

Nessuna regione trovata per il vitigno Girgentina.

I vini a base di Girgentina

Maturità

Isola di Malta - Malta - 2023

Marsovin - 1919 Artist Edition
Bottiglia (75cl)