Vitigno rosso

Il Mornen noir è un vitigno a bacca nera raro e prezioso, rinomato per la sua espressività e il carattere distintivo. Al naso offre un bouquet aromatico complesso, con sentori predominanti di frutti neri maturi come mora e prugna, accompagnati da note speziate di pepe nero, accenni di sottobosco e leggere sfumature floreali. Al palato si distingue per una struttura equilibrata e tannini setosi, con una freschezza vivace che sostiene un finale lungo e armonioso, talvolta arricchito da tocchi minerali.

Le principali regioni vitivinicole dove il Mornen noir trova la sua massima espressione sono situate nelle aree montane del sud-est della Francia, in particolare nel dipartimento dell’Isère e in alcune zone della Savoia, dove le condizioni climatiche fresche ne esaltano le caratteristiche aromatiche.

I vini ottenuti da Mornen noir sono tipicamente rossi secchi, di medio corpo, talvolta vinificati in purezza o come parte di assemblaggi per donare complessità e struttura. Si abbinano perfettamente a piatti di carni rosse arrosto, selvaggina, stufati saporiti e formaggi stagionati dal gusto deciso, valorizzando sia la tipicità locale sia una cucina raffinata.

Le regioni principali del vitigno Mornen noir

Nessuna regione trovata per il vitigno Mornen noir .

I vini a base di Mornen noir

Gioventù

Alpi e Paesi Rodaniani - Collines Rodanesi - 2024

Les Deplaude de Tartaras - Mine de rien
Bottiglia (75cl)