Vitigno bianco

La Malvoisie du Roussillon, conosciuta in Italia come Malvasia, è un vitigno a bacca bianca particolarmente apprezzato per le sue note aromatiche uniche. Il suo profilo olfattivo si caratterizza per sentori intensi di fiori bianchi, albicocca, pesca matura e lievi accenni di miele e mandorla, spesso arricchiti da una delicata vena speziata, che si esprime soprattutto nei vini passiti. Al palato si presenta morbida, vellutata e ben equilibrata, con una piacevole freschezza che sostiene una dolcezza elegante senza mai risultare stucchevole.

Le principali regioni viticole in cui si coltiva questo vitigno sono situate nel sud della Francia, in particolare nel Roussillon, anche se la Malvasia è presente in diverse aree del Mediterraneo. I vini prodotti spaziano da versioni secche, fresche e fragranti, fino ai celebri vini dolci naturali (VDN) come il Rivesaltes e il Muscat de Rivesaltes, spesso impiegati anche nella produzione di vini liquorosi.

Gli abbinamenti consigliati includono piatti a base di pesce delicati, crostacei, formaggi erborinati e dessert secchi come biscotti o crostate alla frutta, valorizzando sia la freschezza che la morbidezza aromatica di questo vitigno.

Le regioni principali del vitigno Malvoisie du Roussillon

Drapeau France Francia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Malvoisie du Roussillon

Maturità

Roussillon - Non specificato - 2022

Domaine Gardiés - Attendre et boire Tourbat
Bottiglia (75cl)
Apice