Il Castiglione è un vitigno autoctono dell’Italia meridionale, particolarmente diffuso in Calabria e, in misura minore, in alcune aree della Sicilia e della Basilicata. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico complesso, caratterizzato da sentori intensi di frutti rossi maturi come ciliegia e prugna, accompagnati da delicate note speziate, toni erbacei e leggere sfumature balsamiche. Al palato, i vini ottenuti dal Castiglione si presentano generalmente di medio corpo, con una tannicità ben integrata e una freschezza equilibrata, che esalta la componente fruttata e conduce a un finale persistente e armonico.
I principali stili ricavati da questo vitigno includono vini rossi fermi, spesso vinificati in purezza o in blend con altre varietà locali, nonché raramente rosati dal profilo vivace e fragrante. I vini di Castiglione si prestano particolarmente bene all’abbinamento con piatti della cucina mediterranea come arrosti di carne bianca, affettati tipici calabresi, primi piatti a base di ragù e formaggi semi-stagionati. Inoltre, la struttura equilibrata li rende ideali anche con preparazioni a base di melanzane e funghi.