Il Greco Nero è un antico vitigno a bacca rossa tipico della Calabria, attualmente riscoperto e valorizzato da diverse cantine innovative. Il profilo aromatico di questo vitigno si distingue per intensi sentori di frutti rossi maturi come ciliegia e prugna, accompagnati da delicate note speziate, sfumature floreali di violetta e una sottile nota minerale. Al palato il Greco Nero offre una struttura equilibrata, tannini morbidi e una piacevole freschezza, con un finale persistente e leggermente sapido che ne esalta la tipicità.
Le principali zone di coltivazione si trovano in provincia di Cosenza e Reggio Calabria, soprattutto nelle aree collinari soggette a influssi marittimi e montani che favoriscono lo sviluppo di complessità aromatica.
I vini Greco Nero si presentano spesso come rossi monovitigno o in blend con altre varietà autoctone calabresi, presentando stili che spaziano dal giovane e fruttato alle versioni più complesse e affinate in legno.
Gli abbinamenti culinari ideali comprendono primi piatti saporiti a base di sughi di carne, arrosti di agnello, formaggi stagionati e piatti della tradizione calabrese, nei quali il vino esprime al meglio la sua versatilità e profondità gustativa.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata