La Malvasia è un antico vitigno aromatico dal profilo sensoriale complesso, caratterizzato da note intense di frutta tropicale, albicocca, miele, fiori bianchi e leggere sfumature speziate. Al palato si distingue per una piacevole freschezza, una struttura morbida e armoniosa, con un finale spesso leggermente ammandorlato. In Italia le principali regioni di coltivazione sono la Sicilia, l’Emilia-Romagna, il Lazio, e la Toscana, dove la Malvasia dà origine a vini di grande personalità.
I vini prodotti da Malvasia spaziano dagli spumanti freschi e aromatici ai vini bianchi fermi e profumati, fino ai celebri passiti e vini liquorosi, tra cui il Malvasia delle Lipari DOC e il Vin Santo toscano. Alcuni stili prevedono un retrogusto dolce ed elegante che valorizza il suo potenziale aromatico.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Malvasia si sposa perfettamente con antipasti a base di pesce, crostacei, formaggi freschi e piatti della cucina mediterranea. Le versioni dolci sono eccellenti con la pasticceria secca, dolci alle mandorle e formaggi erborinati, offrendo esperienze degustative di grande raffinatezza.
Spagna
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata