Vitigno rosso

Il Gamay Perugino è un vitigno a bacca nera caratterizzato da un profilo aromatico fresco e vivace. Al naso offre sentori di frutti rossi croccanti come ciliegia, fragola e lampone, accompagnati da delicate note floreali e una lieve sfumatura speziata. In bocca si distingue per la sua freschezza, una struttura leggera e tannini morbidi, rendendo i suoi vini equilibrati e piacevolmente beverini. Le principali regioni viticole dove si coltiva il Gamay Perugino sono l’Umbria, in particolare nelle zone collinari attorno a Perugia, dove il microclima favorisce l’espressione varietale più autentica.

I vini ottenuti da questo vitigno sono tipicamente vinificati in rosso, spesso con macerazioni brevi per esaltare la freschezza aromatica e il carattere fruttato. Vengono prodotti sia vini giovani e pronti da bere che versioni più strutturate dopo un breve affinamento in acciaio o in legno. L’acidità vivace e il corpo snello rendono il Gamay Perugino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici: si sposa perfettamente con salumi umbri, primi piatti leggeri alle verdure, carni bianche alla griglia e formaggi freschi, valorizzando la cucina regionale tradizionale.

Le regioni principali del vitigno Gamay perugino

Nessuna regione trovata per il vitigno Gamay perugino.