L’Insolia, conosciuto anche come Ansonica, è un pregiato vitigno a bacca bianca originario della Sicilia e fortemente rappresentativo della tradizione enologica dell’isola. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da note floreali di fiori bianchi e sentori fruttati che ricordano la mela, l’agrume e la pesca, spesso accompagnati da delicati richiami di mandorla e fieno. Al palato, i vini Insolia si distinguono per una buona freschezza e una struttura equilibrata, con acidità moderata e un finale lievemente sapido.
Le principali zone di coltivazione sono la Sicilia occidentale, in particolare le province di Trapani, Agrigento e Palermo, ma l’Insolia è diffusa anche nell’arcipelago toscano, specialmente sull’Isola d’Elba e l’Argentario, dove assume denominazione Ansonica.
I vini tipici si presentano prevalentemente come bianchi secchi, sia in versione monovarietale sia in blend, e talvolta come base per spumanti e vini liquorosi. L’Insolia accompagna perfettamente piatti a base di pesce, crostacei, primi delicati e formaggi freschi; si abbina altresì a insalate di mare e pietanze vegetariane, esaltando la cucina mediterranea con la sua eleganza e finezza.