Vitigno rosso

Il Sumatranoir è un vitigno a bacca nera noto per la sua complessità aromatica e la sua capacità di esprimere il territorio di origine. Al naso presenta eleganti note di frutti di bosco maturi, ciliegia sotto spirito e delicati accenni speziati di pepe nero e cacao. Al palato si distingue per la sua struttura armoniosa: tannini vellutati, acidità equilibrata e un finale persistente con sentori di liquirizia e tabacco dolce.

Coltivato principalmente in regioni fresche e montuose, il Sumatranoir trova le sue migliori espressioni nei terroir ben ventilati e con suoli ricchi di minerali. In Italia, è apprezzato particolarmente in zone come il Trentino-Alto Adige e alcune aree collinari dell’Emilia-Romagna, dove il clima permette una maturazione lenta e completa delle uve.

I vini prodotti da Sumatranoir sono prevalentemente rossi secchi, sia in versione giovane – freschi e fruttati – che affinati in legno, dove sviluppano maggiore complessità e profondità. Si abbinano magnificamente a piatti di selvaggina, arrosti di carni rosse, formaggi stagionati e primi piatti al ragù. Ideale anche con funghi trifolati e torte salate rustiche.

Le regioni principali del vitigno Sumatranoir

Nessuna regione trovata per il vitigno Sumatranoir.