Il vitigno Indo Rosé si distingue per la sua singolare espressione aromatica e una versatilità che lo rende particolarmente apprezzato dai conoscitori. Al naso offre un bouquet ricco e accattivante, caratterizzato da note di frutti rossi freschi come fragola e lampone, delicati sentori floreali di rosa e accenni erbacei che donano freschezza. Al palato si presenta elegante e armonioso, con una struttura leggera e una buona acidità che esalta la vivacità del frutto; il finale è sottile, persistente e lievemente minerale.
I principali territori di coltivazione dell’Indo Rosé sono ubicati in regioni dal clima temperato-mite, con una particolare diffusione nelle zone collinari della Lombardia e del Piemonte. Questo vitigno si presta alla produzione di vini rosati fermi e spumanti metodo Martinotti, caratterizzati sempre da una beva piacevole e raffinata.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono antipasti a base di salumi delicati, piatti di pesce leggermente speziati, carni bianche e formaggi freschi. Ottimo anche con insalate gourmet e piatti della cucina fusion, grazie alla sua freschezza e versatilità. L’Indo Rosé si rivela quindi compagno ideale per accompagnare momenti conviviali e menù creativi.