L’Alphonse è un vitigno a bacca nera di origine francese, poco diffuso ma apprezzato per la sua versatilità e la freschezza dei suoi prodotti. Il profilo aromatico dell’Alphonse si caratterizza per note fruttate dominanti: ciliegia matura, lampone e melograno si intrecciano a sentori floreali di violetta e leggere sfumature erbacee. Al palato, il vino si presenta di corpo medio, con una buona acidità che dona freschezza e un finale leggermente ammandorlato.
Le principali regioni di coltivazione sono la Vallée de la Loire in Francia e alcune zone del nord Italia, in particolare il Piemonte e la Lombardia, dove viene spesso utilizzato in blend locali. Gli stili di vino prodotti spaziano dal rosso giovane, ideale da consumare in pochi anni, al rosato vivace, in cui si esaltano la fragranza e la leggerezza tipiche del vitigno.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono antipasti misti, salumi delicati, risotti ai funghi, carni bianche arrosto e formaggi freschi. La sua acidità e al tempo stesso la morbidezza lo rendono ideale per accompagnare piatti a base di verdure grigliate e insalate ricche.