Il Muscaris è un vitigno aromatico di nuova generazione, ottenuto da incroci tra Muscat à Petits Grains e Solaris, selezionato principalmente per la sua resistenza naturale alle malattie fungine. Dal punto di vista aromatico, i vini ottenuti da Muscaris si distinguono per un profilo intenso e complesso: note dominanti di fiori bianchi, agrumi, pesca gialla, uva moscata e sfumature erbacee fresche. Al palato si presenta con una spiccata freschezza, buona acidità ed una piacevole persistenza aromatica, con retrogusto fruttato e un leggero accenno speziato.
Le regioni principali in cui il Muscaris viene coltivato includono Germania, Austria, Svizzera e alcune aree emergenti del Nord Italia, con particolare attenzione alle zone fresche di altitudine.
I vini da Muscaris sono prevalentemente vinificati in versione bianca secca o leggermente abboccata, ma non mancano esempi di spumanti aromatici ottenuti tramite il Metodo Charmat, che valorizzano l’intensità profumata del vitigno.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Muscaris è ideale con piatti a base di pesce, frutti di mare, asiatici speziati come cucina thai e sushi, ma anche con carni bianche, formaggi freschi e insalate aromatiche. La sua versatilità lo rende adatto sia come aperitivo che a tutto pasto.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata