Il Minustellu è un vitigno a bacca rossa autoctono della Corsica, noto per la sua capacità di produrre vini dal carattere delicato e distintivo. Il profilo aromatico del Minustellu si distingue per intense note di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, accompagnate da leggere sfumature floreali e sentori speziati di pepe nero e liquirizia. Al palato si presenta morbido, elegante e fresco, con tannini setosi e un'acidità equilibrata che sostiene una struttura armoniosa e di piacevole bevibilità.
Le principali zone di coltivazione del Minustellu si trovano nel nord della Corsica, in particolare nelle denominazioni Patrimonio e nelle zone collinari circostanti, dove il clima mediterraneo e i suoli ricchi di minerali favoriscono la piena espressione varietale.
Il Minustellu viene solitamente vinificato in purezza o in assemblaggio, dando vita a vini rossi e rosati. I rossi sono generalmente fruttati, di medio corpo e adatti a un consumo relativamente giovane, ma talvolta svelano una notevole capacità di evoluzione.
Gli abbinamenti ideali includono piatti tipici mediterranei come agnello arrosto, carni bianche speziate, formaggi stagionati e antipasti a base di salumi corsi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata