Vitigno rosso

Il Moller è un vitigno a bacca bianca dalla storia relativamente recente, originario della Germania e conosciuto per la sua versatilità nelle regioni vitivinicole dell’Europa centrale. Il suo profilo aromatico si distingue per note fresche e fruttate, con sentori prevalenti di mela verde, pera e agrumi, accompagnati da leggere sfumature floreali ed erbacee che gli conferiscono una marcata eleganza. In bocca, il Moller si presenta tipicamente con una spiccata acidità, corpo leggero e una piacevole freschezza che lo rende particolarmente adatto a vinificazioni sia in versione secca che semi-secca.

Le principali zone di coltivazione del Moller si trovano in Germania, soprattutto nella regione della Rheinhessen, ma anche in alcune aree della Repubblica Ceca e della Slovacchia. I vini prodotti con questo vitigno si presentano generalmente come bianchi giovani, dal carattere vivace e immediato, ma possono anche essere impiegati per spumanti leggeri grazie alla loro brillante acidità.

Perfetto in abbinamento con antipasti di pesce, sushi, insalate fresche e formaggi caprini, il Moller accompagna egregiamente anche piatti a base di verdure o cucina asiatica leggera, valorizzandone aromi e struttura.

Le regioni principali del vitigno Moller

Nessuna regione trovata per il vitigno Moller.