Il Torontel, noto anche come Moscatel de Alejandría in alcune regioni, è un vitigno aromatico a bacca bianca apprezzato per il suo profilo intenso e fragrante. Al naso regala note floreali distinte, con sentori di fiori d’arancio, rosa, pesca e agrumi, arricchite da delicati accenti speziati e una sfumatura di frutta esotica. Al palato si rivela piacevolmente fresco e aromatico, con un equilibrio tra dolcezza e acidità che garantisce grande bevibilità e persistenza aromatica.
Le principali regioni viticole dove il Torontel è coltivato includono il Cile, soprattutto nella Valle del Maule e nella Valle di Elqui, e alcune zone del Perù. È diffuso anche in altri Paesi sudamericani, dove viene valorizzato sia in purezza che in blend.
I vini prodotti con Torontel spaziano dagli spumanti aromatici ai vini bianchi secchi e dolci, offrendo in ogni versione una notevole espressività aromatica e una struttura elegante. Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente con cucina asiatica, piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, ma anche formaggi freschi e dessert a base di frutta tropicale dove valorizza le componenti aromatiche e la freschezza.