Il vitigno Italia è una varietà a bacca bianca molto apprezzata in Italia, soprattutto per la produzione di uve da tavola, ma anche utilizzata nella vinificazione di vini bianchi freschi e aromatici. Il suo profilo organolettico si distingue per aromi intensi di mela verde, pera, pesca bianca, con eleganti note floreali di acacia e fior d'arancio, accompagnate talvolta da sfumature muscate. Al palato mostra un buon equilibrio tra freschezza e sapidità, con una persistenza fruttata che ne esalta la beva.
Le regioni vitivinicole principali sono la Puglia, la Sicilia e l’Emilia-Romagna, dove il clima mediterraneo esalta le caratteristiche aromatiche delle uve. I vini ottenuti dal vitigno Italia sono prevalentemente giovani, poco strutturati e pensati per il consumo immediato. Sono generalmente vinificati come vini fermi, ma non sono rari gli spumanti aromatici e i vini dolci ottenuti da vendemmie tardive.
Tra gli abbinamenti gastronomici ideali, si segnalano antipasti a base di pesce, insalate di mare, primi piatti delicati, formaggi freschi e dessert alla frutta. La sua freschezza e aromaticità si sposano perfettamente con la cucina mediterranea leggera.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata