Vitigno rosso

Il Quebranta è un vitigno autoctono peruviano, noto per la sua importanza storica nella produzione di Pisco, il celebre distillato nazionale. Dal punto di vista aromatico e gustativo, i vini ottenuti dal Quebranta presentano un profilo sobrio e raffinato: al naso emergono delicate note di frutta secca, fichi maturi e leggere sfumature di agrumi, spesso accompagnate da sentori di mela cotogna e leggere tracce erbacee. Al palato, si distingue per una struttura rotonda, morbida e ben equilibrata, con un finale setoso e una persistenza piacevolmente asciutta.

Le principali regioni di coltivazione si trovano nelle vallate coste del Perù, in particolare nelle zone di Ica, Arequipa, Lima e Moquegua, dove le condizioni climatiche favoriscono la maturazione ideale del vitigno.

Il Quebranta viene prevalentemente utilizzato per la produzione di Pisco Puro, ma in alcuni casi si vinifica anche come vino tranquillo, secco e fruttato. Gli abbinamenti gastronomici ideali prevedono piatti di cucina peruviana come ceviche di pesce, anticuchos o formaggi stagionati; si sposa anche con frutti di mare freschi e antipasti delicati, enfatizzando la purezza e la complessità del vitigno.

Le regioni principali del vitigno Quebranta

Nessuna regione trovata per il vitigno Quebranta.