Vitigno rosso

Il Vranac è un antico vitigno a bacca rossa originario della regione balcanica, particolarmente diffuso in Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia. Contraddistinto da un profilo aromatico intenso, il Vranac offre una ricca gamma olfattiva che spazia da sentori di frutti neri maturi, come prugna, amarena e mora, a note speziate di pepe nero, liquirizia e leggere sfumature erbacee. Al palato si presenta con una struttura importante, tannini robusti ma ben integrati e una vivace acidità che contribuisce a un’ottima capacità di invecchiamento.

Le principali regioni di produzione includono il Lago di Scutari in Montenegro e i pendii delle zone vinicole macedoni. Nei migliori esempi, il Vranac dà vita sia a vini giovani, dal carattere fruttato e accessibile, sia a espressioni più complesse e affinate in botte, che si distinguono per profondità e persistenza aromatica.

Gli abbinamenti classici comprendono piatti di carne rossa alla griglia, selvaggina, stufati rustici e formaggi stagionati. La struttura e l’intensità del Vranac lo rendono ideale anche con specialità tipiche dei Balcani, come il cevapcici o l’agnello arrosto.

Le regioni principali del vitigno Vranac

Nessuna regione trovata per il vitigno Vranac.

I vini a base di Vranac

Maturità

Croazia litoranea - Pag - 2021

Vina Otoka Paga - Tramontana
Bottiglia (75cl)
Apice

Baranja - Non specificato - 2016

Plantaze - Vranac
Bottiglia (75cl)