Zupljanka è un vitigno autoctono della Slovenia, noto anche in parte della regione vinicola transfrontaliera con il Friuli-Venezia Giulia. Il profilo aromatico della Zupljanka si caratterizza per sentori floreali delicati, con note di fiori bianchi e acacia, accompagnati da sfumature di mela verde, pera e leggere nuance agrumate. Al palato il vino offre una freschezza vivace, acidità equilibrata e una struttura leggera ma persistente. I sentori fruttati sono armonizzati da tocchi minerali e una chiusura lievemente ammandorlata.
Le principali zone di produzione della Zupljanka sono la regione della Bassa Carniola (Dolenjska) e le aree limitrofe della Slovenia, in particolare i pendii soleggiati e i terreni calcarei che favoriscono l’espressione varietale.
I vini prodotti con Zupljanka sono prevalentemente bianchi, secchi e giovani, concepiti per essere apprezzati nella loro freschezza entro pochi anni dalla vendemmia. Alcune versioni, più strutturate, possono beneficiare di un breve affinamento sur lies.
Gli abbinamenti ideali comprendono antipasti delicati, piatti a base di pesce d’acqua dolce, crostacei, carni bianche in preparazioni leggere e risotti alle erbe aromatiche. Ottimo anche come aperitivo raffinato.