Il Kratošija è un vitigno a bacca rossa originario dei Balcani, particolarmente diffuso in Montenegro, Macedonia del Nord e parti della Croazia. Presenta un profilo aromatico complesso, caratterizzato da intense note di frutti di bosco maturi come mora e ciliegia nera, accompagnate da sentori speziati, leggeri accenni vegetali e a volte toni di tabacco o cacao. Al palato, i vini da Kratošija mostrano corpo medio-pieno, tannini ben presenti ma morbidi e una piacevole freschezza che sostiene la ricchezza fruttata.
Le principali regioni di coltivazione includono la Valle del Lago di Skadar in Montenegro, la regione di Tikveš in Macedonia del Nord e alcune zone dalmate in Croazia. Il Kratošija viene tradizionalmente vinificato sia in purezza sia in assemblaggio, dando vita sia a rossi giovani, vivaci e fruttati, sia a versioni più strutturate, adatte all’affinamento in botte.
È un vino che si abbina perfettamente a piatti ricchi della tradizione balcanica come arrosti di carne, stufati di manzo, agnello alla griglia e formaggi stagionati; da provare anche con paste al ragù e salumi speziati.