Il Zilavka è un vitigno autoctono a bacca bianca originario principalmente della regione dell’Erzegovina, nel sud della Bosnia ed Erzegovina, e coltivato anche in alcune zone limitrofe della Croazia e del Montenegro. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico fresco e raffinato, caratterizzato da delicati sentori di agrumi, mela verde, fiori di campo e spesso leggere sfumature minerali dovute ai terreni calcarei della zona. Al palato offre una struttura equilibrata, con una piacevole acidità e una mineralità pronunciata che garantisce freschezza e persistenza. I vini prodotti con Zilavka sono tipicamente secchi, fermi, di medio corpo, ma si possono trovare anche versioni leggermente macerate o maturate in legno, che donano complessità aromatica e una consistenza più ricca. È un vino ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, frutti di mare, carni bianche, formaggi freschi e specialità mediterranee come verdure grigliate e risotti delicati. La versatilità e la finezza del Zilavka lo rendono ambito sia a tavola che in degustazione.