Vitigno rosso

Il Kratosija è un vitigno a bacca rossa originario dei Balcani, apprezzato per la sua versatilità e la ricchezza del profilo aromatico. Al naso sprigiona intensi sentori di frutti rossi maturi, come ciliegia, ribes e prugna, accompagnati da leggere note speziate e sfumature erbacee. Al palato si distingue per una struttura equilibrata, tannini morbidi e freschezza vivace, mentre il finale è armonioso, spesso con richiami di frutta e spezie dolci.

Le principali zone di coltivazione del Kratosija includono la Macedonia del Nord, il Montenegro e il Kosovo, dove rappresenta una tradizione vitivinicola locale. In queste regioni, il vitigno viene prevalentemente impiegato nella produzione di vini rossi varietali, ma entra anche in blend con altri vitigni autoctoni o internazionali.

I vini a base di Kratosija si presentano generalmente con un colore rubino intenso e una buona struttura, adatti sia al consumo giovane per esaltarne la freschezza, sia all’invecchiamento per sviluppare complessità. Gli abbinamenti ideali includono carni rosse alla griglia, piatti di selvaggina, formaggi stagionati e pietanze speziate della cucina balcanica.

Le regioni principali del vitigno Kratosija

Drapeau Macédoine du Nord Macedonia del Nord

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Kratosija

Maturità

Valle del Vardar - Tikveš - 2022

Tikveš - Luda Mara
Bottiglia (75cl)
Apice

Valle del Vardar - Tikveš - 2018

Ludacmara
Bottiglia (75cl)