Il Vranec è un vitigno autoctono a bacca rossa, particolarmente emblematico dei Balcani, con una forte presenza in Macedonia del Nord e diffuse coltivazioni in Montenegro e Serbia. Dal punto di vista aromatico, il Vranec si distingue per intensi profumi di frutti rossi maturi come prugna, amarena e mora, con eleganti sfumature di spezie dolci e leggere note erbacee. In degustazione offre un corpo pieno, struttura vigorosa, tannini decisi ma ben integrati e una piacevole freschezza che sostiene la persistenza aromatica. I vini Vranec sono solitamente vinificati in stile secco, sia come monovitigno sia in blend, e possono beneficiare di un affinamento in legno che valorizza sentori terziari di cacao, vaniglia e tabacco. Un Vranec giovane esprime sapidità e vitalità, mentre un Vranec affinato conquista per complessità e profondità. Ottimo compagno per piatti ricchi e strutturati, accompagna idealmente carni rosse alla griglia, brasati, stufati di selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici balcanici come il gulasch. Si consiglia il servizio a 16-18°C per apprezzarne appieno le qualità organolettiche.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata