Vitigno bianco

L’Aligoté è un vitigno a bacca bianca tradizionalmente associato alla Borgogna, in particolare alle aree di Bouzeron, Côte Chalonnaise e nel nord della Côte d’Or. Questo vitigno regala vini dal profilo aromatico fresco e brillante, caratterizzati da note di mela verde, agrumi come il limone e da una piacevole sfumatura erbacea che richiama il biancospino e il finocchio. Talvolta emergono sentori minerali legati ai terreni calcarei dove viene coltivato.

Al palato, i vini di Aligoté sono tipicamente secchi, vivaci e di grande freschezza, sostenuti da un’acidità marcata che li rende particolarmente dissetanti. Il corpo è mediamente leggero e il finale esprime una pulizia gustativa che invita al sorso successivo.

Oltre ai vini fermi, l’Aligoté viene impiegato nella produzione del famoso cocktail regionale “Kir”, in cui è accompagnato da una crema di ribes nero. Gli abbinamenti ideali prevedono antipasti freschi, crostacei, frutti di mare, pesce alla griglia e piatti a base di verdure. Perfetto anche con formaggi di capra freschi e cucina vegetariana leggera, l’Aligoté si distingue come partner versatile per aperitivi e momenti conviviali.

Le regioni principali del vitigno Aligote

Nessuna regione trovata per il vitigno Aligote.

I vini a base di Aligote

Maturità

Borgogna - Borgogna Aligoté - 2023

Pierre-Olivier Garcia - Grand Chaliot
Bottiglia (75cl)