L’Albariño è un vitigno a bacca bianca di grande pregio, originario della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, particolarmente diffuso nella denominazione Rías Baixas, ma coltivato con ottimi risultati anche nel nord del Portogallo, dove è noto come Alvarinho. Al naso si distingue per un profilo aromatico vivace ed elegante, dominato da sentori di pesca bianca, albicocca, mela verde e note agrumate di pompelmo e lime, spesso arricchite da sfumature floreali di fiori bianchi e a volte leggere nuance minerali.
Al palato, l’Albariño si caratterizza per una spiccata freschezza acida, una sapidità pronunciata e una struttura equilibrata, con un finale piacevolmente persistente e leggermente ammandorlato. I vini prodotti da questo vitigno sono generalmente vinificati in purezza, prevalentemente in acciaio per preservarne il carattere fresco e fruttato, ma si trovano anche versioni maturate brevemente sui lieviti per maggiore complessità e rotondità.
L’Albariño è particolarmente indicato in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare – come ostriche, vongole, crostacei e sushi – ma si sposa perfettamente anche con piatti vegetariani, tapas, formaggi freschi o carni bianche leggere.
Spagna
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata