L’Italian Riesling, conosciuto anche come Riesling Italico, è un vitigno bianco diffuso soprattutto nel Nord Italia, in particolare nelle regioni Lombardia (Oltrepò Pavese), Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Il profilo aromatico di questo vitigno si distingue per note eleganti di fiori bianchi, mela verde, pesca e agrumi, accompagnate da sottili sfumature erbacee e talvolta minerali, con una piacevole freschezza al naso.
Al palato, il Riesling Italico presenta una vivace acidità, corpo medio-leggero e una struttura equilibrata; si notano sentori fruttati freschi, con finale secco o leggermente abboccato, sempre armonico. Tra gli stili tipici, spiccano i vini fermi dalla grande bevibilità, i frizzanti giovani, particolarmente diffusi nell’Oltrepò Pavese, ed occasionalmente spumanti metodo Charmat o metodo classico, esaltando l’acidità naturale del vitigno.
Gli abbinamenti ideali comprendono antipasti di pesce, insalate di mare, carpacci, risotti alle verdure, asparagi, sushi, piatti a base di carni bianche delicate e formaggi freschi, grazie alla freschezza e versatilità che il Riesling Italico riesce a portare in tavola.