Il Muscadet è un vitigno a bacca bianca, conosciuto in Italia come Melon de Bourgogne, originario della regione della Loira, in Francia; si coltiva principalmente nelle aree di Nantes, tra cui le denominazioni Muscadet Sèvre-et-Maine, Muscadet Coteaux de la Loire e Muscadet Côte de Grandlieu. I vini prodotti con il Muscadet si distinguono per un profilo aromatico delicato e fresco, con sentori di agrumi, mela verde, pera, fiori bianchi e occasionali note minerali e saline. Al palato risultano secchi, leggeri, vivaci dalla spiccata acidità, spesso con una sottile sapidità e una certa cremosità, soprattutto nei vini affinati “sur lie” sulle fecce fini. Lo stile tipico è quello di vini giovani, facilmente beverini, ma il Muscadet può maturare sorprendentemente bene in alcune versioni di qualità superiore. È considerato uno dei migliori accompagnamenti per frutti di mare, ostriche e crostacei, ma si abbina altrettanto bene a piatti di pesce alla griglia, torte salate e formaggi freschi di capra, valorizzando la freschezza e la mineralità degli ingredienti.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata