Saint-Pépin è un vitigno a bacca bianca originario del Nord America, particolarmente apprezzato per la sua resistenza al freddo e la maturazione precoce. Al naso, offre un profilo aromatico delicato con sentori di mela verde, agrumi freschi, fiori bianchi e leggere note erbacee. Al palato si distingue per la sua notevole freschezza: l’acidità vivace si bilancia a una struttura leggera e fruttata, che richiama sensazioni di pera croccante, lime ed erbe aromatiche.
Questo vitigno è coltivato prevalentemente nelle regioni più fresche del Canada, soprattutto in Québec e Ontario, e nelle zone settentrionali degli Stati Uniti come Wisconsin, Minnesota e New York. I vini prodotti con Saint-Pépin si presentano solitamente come bianchi secchi, limpidi e brillanti, ma si possono trovare anche versioni semi-secche e qualche spumante leggero.
Per gli abbinamenti gastronomici, il Saint-Pépin si presta perfettamente a piatti a base di pesce bianco, frutti di mare, insalate fresche, formaggi giovani e carni bianche leggere. La sua acidità lo rende ottimo anche con piatti di cucina asiatica delicata o con antipasti a base di verdure grigliate.