Il Rolle, conosciuto anche come Vermentino, è un vitigno a bacca bianca particolarmente apprezzato nell’enologia italiana, soprattutto nelle regioni della Liguria, Sardegna e Toscana. Il profilo aromatico del Vermentino si distingue per sentori vivaci di agrumi, mela verde, fiori bianchi, erbe mediterranee e, talvolta, una delicata mineralità salina che richiama la brezza marina delle coste italiane. Al palato si presenta fresco, armonioso, con una spiccata acidità che dona eleganza e persistenza.
Le principali regioni viticole di produzione includono in primis la Sardegna, con il Vermentino di Gallura DOCG, la Liguria (Colli di Luni e Riviera Ligure di Ponente) e la Toscana, dove assume caratteristiche leggermente diverse a seconda del terroir.
Gli stili di vino tipici spaziano dal bianco secco, giovane e fragrante, fino a versioni più strutturate, talvolta affinate in sur lie, che esaltano complessità e corpo senza perdere la tipica freschezza varietale.
Gli abbinamenti ideali comprendono piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, antipasti leggeri, insalate estive e formaggi freschi, ma anche piatti tipici mediterranei come pasta al pesto, grazie alla sua versatilità e vivacità aromatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata