Il Tozot è un vitigno autoctono raro, coltivato prevalentemente nelle zone collinari della Lombardia, in particolare nella provincia di Pavia. Questo vitigno dona vini dal profilo aromatico delicato ed elegante, con sentori prevalenti di frutta a polpa bianca, tra cui pera e mela, accompagnati da piacevoli note floreali di biancospino e accenni vegetali appena percettibili. Al palato, i vini Tozot si distinguono per una buona freschezza, corpo medio e una sapidità equilibrata, spesso accompagnata da una leggera nota mandorlata sul finale.
Le principali espressioni del Tozot sono i vini bianchi secchi, talvolta vinificati in purezza, ma spesso utilizzati in blend per conferire freschezza e aromaticità alle cuvée locali. Sebbene la produzione sia limitata, questi vini sono molto apprezzati per la loro versatilità e per la capacità di valorizzare la tipicità del territorio.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di pesce d’acqua dolce, risotti delicati, minestre di verdure primaverili e formaggi freschi o a pasta molle, in cui il carattere fresco e floreale del Tozot esalta la delicatezza degli ingredienti.