L’Haghtanak è un vitigno autoctono dell’Armenia, particolarmente coltivato nelle regioni di Aragatsotn, Vayots Dzor e Armavir, dove il clima continentale e i suoli vulcanici favoriscono la piena maturazione delle uve. I vini ottenuti da questo vitigno si distinguono per un profilo aromatico intenso e complesso: al naso emergono note di amarena matura, prugna nera, mora, accompagnate da delicati sentori di pepe nero, spezie orientali e leggere nuances erbacee. Al palato, l’Haghtanak offre una struttura importante, tannini eleganti e setosi, un’acidità ben integrata e una buona persistenza gustativa che lascia ricordi fruttati e speziati.
Lo stile più diffuso vede l’Haghtanak vinificato in purezza per rossi corposi, talvolta affinati in legno per esaltarne la complessità, ma si trova anche in blend locali o in versioni rosate, fresche e fruttate. Eccellente l’abbinamento con piatti di carni rosse alla griglia, selvaggina, stufati speziati, formaggi stagionati e preparazioni tipiche della cucina caucasica. La sua versatilità a tavola permette anche abbinamenti creativi con paste condite riccamente o zuppe aromatiche.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata