Il Kangun è un vitigno a bacca bianca originario dell’Armenia, noto per la sua capacità di adattarsi sia ai climi continentali che a quelli più freschi dell’altopiano caucasico. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da note florali raffinate di fiori bianchi e violetta, unite a sentori fruttati di pera, mela verde e leggere sfumature di agrumi. Al palato si distingue per la sua piacevole freschezza, una buona acidità e una struttura equilibrata; emergono anche delicate note di mandorla, miele e una lieve mineralità che conferisce eleganza al sorso.
Le principali regioni vitivinicole in cui si coltiva il Kangun sono la Valle di Ararat e la regione di Armavir, dove il suolo vulcanico contribuisce all’espressività aromatica delle uve. I vini ottenuti dal Kangun sono prevalentemente bianchi secchi, freschi e giovani, ma si trovano anche versioni leggermente affinate, oltre a spumanti e vini dolci passiti.
Gli abbinamenti ideali prevedono piatti a base di pesce, frutti di mare, insalate fresche, formaggi a pasta molle o carni bianche delicate. Il Kangun si sposa perfettamente anche con la cucina mediterranea, in particolare con antipasti leggeri e piatti a base di verdure.