Il Gewurztraminer è un vitigno aromatico a bacca bianca noto per il suo profilo olfattivo intenso e complesso. Al naso si distingue per note di litchi, petali di rosa, spezie dolci, mango e leggere sfumature di pepe bianco e zenzero. Al palato risulta generoso, con corpo pieno, morbidezza rotonda e una piacevole persistenza, accompagnata spesso da sentori di frutta tropicale, agrumi canditi e una caratteristica speziatura. La moderata acidità e la leggera sensazione alcolica completano la struttura.
Le principali regioni di produzione includono l’Alsazia in Francia, il Trentino-Alto Adige in Italia, la Germania (soprattutto nelle zone del Pfalz e Baden) e alcune aree di Austria, Stati Uniti e Nuova Zelanda. In Italia è particolarmente apprezzato nelle zone alpine, dove trova un ambiente ideale per esprimere la sua aromaticità unica.
I Gewurztraminer si presentano come vini secchi, semisecchi o dolci, con versioni passite di grande complessità. Sono ideali in abbinamento con piatti asiatici speziati, cucina thai, sushi, formaggi erborinati e pâté, oltre che con crostacei o piatti a base di pollame in salsa agrodolce.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata