Il Picpoul è un antico vitigno a bacca bianca, noto per la sua vivacità e per i vini dalla spiccata freschezza. Il profilo aromatico rivela sentori di agrumi come limone e pompelmo, accompagnati da note floreali leggere, accenni di mela verde e delicate sfumature saline. Al palato risulta vivace, con un’acidità marcata che dona grande bevibilità, una struttura snella e un finale leggermente minerale.
Le principali regioni di produzione si trovano nel sud della Francia, in particolare nella denominazione Picpoul de Pinet, nella zona della Linguadoca, lungo la costa mediterranea. In Italia il Picpoul è molto raro, ma i vini della Languedoc sono apprezzati anche dagli intenditori italiani.
I vini prodotti con il Picpoul sono perlopiù bianchi, secchi e giovani, da consumare entro pochi anni dalla vendemmia. Si distinguono per la loro freschezza e pulizia aromatica, ideali come aperitivo o abbinati a piatti di mare.
Il Picpoul si esprime al meglio insieme a frutti di mare, ostriche, crostacei e pesci alla griglia, ma accompagna egregiamente anche torte salate, verdure grigliate e formaggi freschi. L’equilibrio tra acidità e sapidità lo rende particolarmente versatile in tavola.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata