Vitigno bianco

Il Riesling-Sylvaner, conosciuto anche come Müller-Thurgau, è un vitigno a bacca bianca ampiamente coltivato in Svizzera, Germania e nell’Alto Adige italiano. Il suo profilo aromatico è raffinato e fresco, con sentori predominanti di fiori bianchi, mela verde e agrumi, accompagnati spesso da leggere note erbacee e una delicata mineralità. Al palato si distingue per una struttura equilibrata, una gradevole freschezza e un finale leggermente fruttato.

Le principali regioni viticole includono il Canton Ticino e il Vallese in Svizzera, il Baden e l’Assia Renana in Germania, così come alcune zone collinari dell’Alto Adige. I vini prodotti dal Riesling-Sylvaner sono tipicamente giovani, leggeri e aromatici, adatti sia come aperitivo che a tutto pasto. Si trovano sia in versione secca che leggermente amabile, con moderata gradazione alcolica e una vivace acidità.

Gli abbinamenti consigliati spaziano da antipasti delicati a piatti di pesce, crostacei e carni bianche, fino alle specialità tipiche come formaggi freschi e risotti alle erbe. Il Riesling-Sylvaner valorizza particolarmente la cucina mediterranea grazie alla sua versatilità e freschezza.

Le regioni principali del vitigno Riesling-Sylvaner

Nessuna regione trovata per il vitigno Riesling-Sylvaner.

I vini a base di Riesling-Sylvaner

Maturità

Ginevra - Ginevra DOC - 2023

Belles Filles - Riesling-Sylvaner Pinot Blanc
Bottiglia (75cl)
Maturità

Vaud - Côtes de l'Orbe DOC - 2022

Cave des 13 Coteaux - Plaisir
Bottiglia (75cl)
Maturità

Alsazia - 2022

Domaine Dirlercadé - Mémoire
Bottiglia (75cl)