Il Divona è un vitigno bianco emergente, frutto di incroci recenti finalizzati ad esaltare resistenza alle malattie e qualità organolettiche. Si distingue per un profilo aromatico vivace, dominato da note di frutta matura come pesca bianca, mela verde e pera, arricchite da delicati sentori floreali e accenni agrumati. Al palato il Divona esprime una freschezza marcata, sostenuta da una buona acidità, con una struttura equilibrata che si chiude su un finale elegante e persistente.
Le principali aree di coltivazione del Divona si concentrano nel Nord Italia, in particolare nelle regioni del Friuli Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige, dove il clima fresco ne valorizza le caratteristiche aromatiche e la finezza gustativa.
I vini ottenuti da Divona si presentano prevalentemente in versione ferma, anche se non mancano interessanti sperimentazioni nella spumantizzazione metodo Charmat, che ne esaltano la fragranza. Esprime il meglio di sé giovani, apprezzabili per vivacità e immediatezza.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono antipasti di pesce, crostacei, sushi, insalate fresche e primi piatti a base di verdure o erbe aromatiche; ottimo anche con carni bianche leggere e formaggi freschi a pasta morbida.