Il Picardan è un vitigno a bacca bianca raro, tradizionalmente coltivato principalmente nella Valle del Rodano meridionale, soprattutto nelle prestigiose denominazioni di Châteauneuf-du-Pape. Dal profilo aromatico delicato e raffinato, il Picardan offre sentori di fiori bianchi, pompelmo, mela verde e sfumature erbacee leggere. Al palato si presenta fresco e leggero, caratterizzato da una gradevole acidità e una struttura sostenuta ma mai invadente, con un finale fine e armonico che richiama note agrumate e minerali.
Il Picardan viene solitamente vinificato in assemblaggio, contribuendo freschezza e equilibrio ai blend classici del sud della Francia. I vini risultanti sono di solito secchi, con corpo medio e una vivace luminosità aromatica, ideali per essere gustati giovani per apprezzarne la freschezza.
In abbinamento gastronomico, il Picardan si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti di pesce delicato, frutti di mare, insalate fresche e formaggi a pasta molle. Ottimo anche con piatti vegetariani e cucine mediterranee leggere, valorizza le preparazioni poco speziate e dai sapori sfumati, esaltandone la freschezza e l’eleganza.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata