Il Camaralet de Lasseube è un raro vitigno a bacca bianca originario della regione sud-occidentale della Francia, in particolare nei Pirenei Atlantici nella zona del Jurançon. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico intenso e complesso: al naso sprigiona note di erbe aromatiche, pepe bianco, agrumi canditi e fiori bianchi, con delicate sfumature di frutta a polpa bianca. In bocca, il Camaralet de Lasseube si caratterizza per la sua freschezza vibrante, una struttura equilibrata e un finale leggermente speziato e persistente.
Le principali regioni vitivinicole dove viene coltivato questo vitigno sono il Béarn e il Jurançon, dove viene spesso vinificato sia in purezza sia in assemblaggi con altri vitigni autoctoni. I vini risultanti possono andare dagli stili secchi ai leggermente amabili, con una spiccata acidità e un elegante profilo aromatico, adatti sia al consumo immediato sia all’invecchiamento di medio periodo.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono piatti a base di pesce bianco, crostacei, formaggi freschi di capra e insalate gourmet. Ottimo anche con antipasti raffinati e cucine dal tocco leggermente esotico, valorizzando la vivacità aromatica del vino.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata