Il Lledoner è un vitigno autoctono di origine catalana, noto anche con il nome di Garnacha o Grenache in altre regioni. Offre vini dal profilo aromatico intenso, caratterizzato da note di frutta rossa matura come ciliegia, lampone e fragola, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, erbe mediterranee e, talvolta, tocchi di liquirizia e cacao nei vini più evoluti. Al palato si dimostra rotondo, morbido e strutturato, con tannini setosi e una piacevole persistenza. Le principali zone vitivinicole in cui si coltiva il Lledoner sono la Catalogna, il Priorat, il Montsant e alcune parti del sud della Francia. I vini prodotti possono essere sia in purezza che in assemblaggio e spaziano da rossi giovani, freschi e fruttati fino a versioni più complesse e invecchiate, talvolta anche passite o liquorose. Il Lledoner si abbina perfettamente con piatti saporiti della cucina mediterranea: carni rosse grigliate, stufati di cacciagione, formaggi stagionati e salumi tipici. È particolarmente valorizzato accanto a piatti a base di agnello o piatti speziati a base di verdure.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata