La Rèze è un antico vitigno a bacca bianca originario del Cantone Vallese, in Svizzera, ma storicamente presente anche in alcune zone di confine con l’Italia nord-occidentale. Il suo profilo aromatico è delicato e raffinato, dominato da sentori di mela verde, agrumi, pera e sottili note floreali, talvolta arricchito da accenti minerali che richiamano il territorio di origine. In bocca, i vini da Rèze si distinguono per una spiccata freschezza, una struttura leggera e una piacevole acidità che ne esalta la vivacità.
Le zone di coltivazione principali sono i vigneti posti su terrazze nelle regioni più alte del Vallese, dove il microclima alpino e i suoli alluvionali conferiscono unicità al vitigno.
Il vino più tipico prodotto dalla Rèze è l’antico “Vin du Glacier”, maturato in fusti di legno con il tradizionale metodo della solera, che regala complessità, note ossidative eleganti e una straordinaria longevità. Tuttavia, si producono anche versioni giovani e fresche da bere in gioventù.
Gli abbinamenti ideali comprendono piatti a base di pesce bianco, frutti di mare, formaggi freschi alpini e specialità come la raclette, valorizzando la freschezza e l’anima territoriale di questo vitigno raro.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata