Il Lafnetscha è un antico vitigno a bacca bianca autoctono del Canton Vallese, in Svizzera, particolarmente diffuso nelle zone attorno a Visp e nella Valle di Saas. Questo vitigno, raro e prezioso, offre vini dal profilo aromatico affascinante, caratterizzato da note di mela verde, agrumi, fiori di campo e una sottile mineralità, spesso accompagnate da lievi sfumature erbacee e sentori di mandorla fresca. Al palato si distingue per una freschezza vivace, una buona struttura e una piacevole sapidità che sostengono aromi persistenti e un finale elegantemente amarognolo.
I vini prodotti da Lafnetscha sono prevalentemente vinificati in purezza e si presentano secchi, talvolta con una leggera evoluzione che esalta la complessità aromatica. Sono apprezzati sia nella versione giovane e fruttata sia dopo qualche anno di affinamento, quando sviluppano maggiore profondità e nuance minerali.
In abbinamento, il Lafnetscha si sposa perfettamente con piatti a base di pesce di lago, specialità regionali a base di formaggi alpini, risotti alle erbe di montagna e carni bianche delicate, valorizzando sia la cucina tradizionale svizzera che quella italiana di alta montagna.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata